
Vignodelli Rubrichi Renato (a cura di): Fondo della famiglia Landi. Archivio Doria Landi Pamphilj, regesti delle pergamene 865 – 1625. presso la Deputazione di storia patria per le province parmensi, 1984. – XXI, 1080 p. ; 25 cm.
In questo monumentale volume di 3193 Regesti delle Pergamene del “Fondo Landi” viene ricostruita la storia dell’ascesa della potente famiglia dei Landi, non solo nelle terre piacentine, ma in quelle padano-appenniniche, nei pressi dei valichi verso la Liguria. Testamenti, contratti di vendita (ad es. il castello di Bardi) e di affitto, negli atti di vario genere attraverso i quali si aprono a noi degli spiragli singolari sulla vita quotidiana ecc. Vi sono accenni a mestieri tipici e professioni, cognomi, soprannomi e toponomastica.Testo fondamentale per lo studio approfondito del nostro territorio.
IN BIBLIOTECA LO TROVO A: Biblioteca comunale di Bardi , Bibl. di palazzo Bossi Bocchi , Biblioteca di Busseto , Biblioteca Civica , Biblioteca della Deputazione di Storia Patria , Biblioteca di Ingegneria e Architettura , Biblioteca Palatina.
Testo a stampa (moderno) Monografia Libro Moderno Descrizione:
*Fondo della famiglia Landi : archivio Doria Landi Pamphilj : regesti delle pergamene, 865-1625 / a cura di Renato Vignodelli Rubrichi. – Parma! : presso la Deputazione di storia patria per le province parmensi, 1984. – XXI, 1080 p. ; 25 cm.
Codice SBN CFI0056464 BNI 88-5024 – Collana Fonti e studi. Ser. 1 ; 12
Primo Autore Vignodelli Rubrichi, Renato
Soggettario Firenze Doria Landi Pamphilj <famiglia> – Archivio – Inventari
Landi <famiglia> – Archivio – Regesti
Classif. Dewey 016.92975 Bibliografie e cataloghi su soggetti specifici. Famiglie nobili. Italia
929.754 Case reali, nobilta’, piccola nobilta’, ordini cavallereschi. Emilia-Romagna
Luogo pubblicazione Parma
Editori Deputazione di storia patria per le province parmensi
Anno pubblicazione 1984
FB Giuseppe Beppe Conti