COMUNICATO STAMPA:
Il comune di Bardi ufficialmente candidato per il progetto europeo
Smart Rural Village
Il Gruppo di Cittadinanza Attiva “Idee nuove per Bardi” ha candidato il comune di Bardi al progetto
europeo “Smart Rural 21”.
Gli Smart Village sono comuni che puntano su innovazione e partecipazione locale per realizzare
strategie e approcci smart; il progetto è finanziato dalla Commissione Europea (DG Agri) e
selezionerà un totale di 17 villaggi europei che riceveranno assistenza tecnica nella realizzazione
di strategie locali innovative.
Più in dettaglio, gli smart villages sono comunità delle aree rurali che sviluppano soluzioni
“intelligenti” per affrontare nuove sfide nel proprio territorio.
Si basano sui punti di forza locali e sulle possibilità esistenti per intraprendere un processo di
sviluppo sostenibile.
Per sviluppare e attuare le loro strategie, fanno riferimento ad un approccio partecipativo al fine
di migliorare le loro condizioni economiche, sociali e ambientali, in particolare promuovendo
l’innovazione e utilizzando le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali.
Il gruppo ha scelto di candidare Bardi per valorizzare le risorse naturali e la innata capacità di
collaborazione degli abitanti, con l’auspicio di essere tra i comuni selezionati e di poter ricevere
assistenza per la realizzazione di alcuni progetti relativi al remote-working, alla realizzazione di
uno spazio di co-working e al superamento del digital divide tra il capoluogo e le numerose
frazioni. Inoltre, gli strumenti web based possono essere di sicuro supporto per progetti rivolti alla
fruibilità turistica del territorio, in sostegno ad alcune idee nate dagli operatori del settore
presenti nel gruppo.
Il Gruppo di Cittadinanza Attiva “Idee nuove per Bardi” è nato nel 2019; non si tratta di un gruppo
politico né di una lista elettorale, ma di un gruppo spontaneo di cittadini democratici e informati,
interessati a partecipare attivamente alla vita della propria comunità apportando soluzioni, nuovi
corsi di pensiero, e una visione critica degli obiettivi di primo interesse del vivere comunitario.
Per informazioni e adesioni: ideeperbardi@gmail.com
Siempre que haya una red, puede grabar en tiempo real de forma remota, sin instalación de hardware especial.