Salta al contenuto
Sabato 29 e Domenica 30 Giugno si svolgerà la 9^ edizione del Cavalcagiugno. L’evento (non competitivo) è volto a promuovere e valorizzare l’utilizzo del Bardigiano nell’equitazione di campagna e ludico-sportiva, promuovendo allo stesso tempo il territorio in cui è allevato, trekking aperto ai soli cavalli Bardigiani.
PROGRAMMA :
Venerdi 28 , dalle 18:00 possibilità arrivo e sistemazione cavalli in poste nell’area della mostra di Morfasso, dalle 21:00 cena (SU PRENOTAZIONE) presso il suggestivo locale “Osteria zia Valentina” distante 2 minuti a piedi dall’area cavali, menù Lasagne gratinate al forno con ragù vegetale (adatto anche per vegetariani), Ganassino in umido con polenta (per i vegetariani proposta la pala di formaggi con le marmellate della casa), Torta di festeggiamento, Acque minerali, Caffè, Vini rossi Casa Benna, al costo SPECIALE di € 20,00 per persona.
Sabato 29 , ore 9:00 ritrovo area cavalli per iscrizioni cavalieri ( costo 15 € che comprende una maglietta, stallaggio cavalli con fieno, acqua e guida trekking).
Ore 10:00 partenza per trekking con meta il Monte Lama (m 1345 s.l.m.) che fa da confine tra le provincie di Piacenza e Parma ed è considerato dagli studiosi il monte a più alta densità archeologica in Europa. I cavalieri attraverseranno boschi e pascoli, raggiungendo le sorgenti dell’Arda e percorrendo sentieri panoramici di grande fascino naturalistico, che salgono gradualmente verso la cima del Pianoro, da sempre pascolo estivo di branchi di Bardigiani allevati allo stato semibrado.
Ore 12:30 arrivo in vetta con pranzo a base di piatti tipici locali, offerto dagli allevatori di Morfasso e dal gruppo spontaneo di amici del Cavallo Bardigiano.
Ore 15:30 partenza per il rientro effettuando un altrettanto panoramico percorso ad anello che vi condurrà a Morfasso attraverso boschi ombrosi, sfiorando l’imponente massiccio roccioso del Monte Menegosa (m 1356 s.l.m.) e potremo ammirare i suoi caratteristici pinnacoli rocciosi e le guglie di pietra dalle forme più strane, che emergono dalle sottostanti faggete, attraversate del sentiero del trekking.
Ore 20:00 cena in piazza (costo 20 €) a cura della Pro Loco di Morfasso, (1 minuto a piedi dall’area dei cavalli, che resteranno custoditi da un addetto), CENA SU PRENOTAZIONE APERTA ANCHE AGLI AMICI E SIMPATIZZANTI DEL BARDIGIANO. Nel dopo cena la serata proseguirà con la festa del cavaliere.
Domenica 30 , ore 10:30 partenza per passeggiata di un’ora circa, con arrivo in piazza dove i binomi riceveranno la benedizione del parroco e il saluto delle autorità, successivamente l’Amministrazione Comunale offrirà un gustoso rinfresco.
NELL’AREA DEI CAVALLI , POSSIBILITA’ DI CAMPEGGIARE CON LA PRESENZA DI BAGNI E DOCCE MESSE A DISPOSIZIONE DAL COMUNE.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
LLGG CAVALLO BARDIGIANO