PASSEGGIATA IN VALMOZZOLA
notizie tratte dal dal web
Siamo in Valmozzola e precisamente a Case Sozzi per visitare alcuni dei suoi più gioielli architettonici, storici e naturalistici, fino ad oggi poco noti al turismo locale e nazionale.
La Valle del Mozzola, tagliata fuori dalle grandi vie di comunicazione,
prima dalla strada ferrata Parma-La Spezia, oggi decentrata rispetto alla strada provinciale di Fondovalle Taro, e all’estranea mole dell’autostrada, conserva importanti testimonianze del passato, talune poco note, come la chiesa di stampo romanico di San Siro, le enigmatiche costruzioni in pietra di Case Sozzi, che ora andremo a visitare, il fascinoso oratorio dedicato a Sant’Enrico e altre come la mole ofiolitica di Gusaliggio, che è stata l’ultimo baluardo di Oberto Pallavicino, il «Grande».
La valle dl Mozzola ha rappresentato nel tempo un luogo di continua osmosi fra gente e popoli europei, per la ricchezza di tutte le culture ma soprattutto per questo imbuto disegnato dal torrente Mozzola, sovrastato dalle imponenti sagome del monte «La Tagliata» e «Barigazzo».
A primeggiare per interesse sono senz’altro le misteriose costruzioni in pietra di Case Sozzi, l’abitato situato a circa tre chilometri dal capoluogo di Mormorola.
Spicca in particolare un «casotto» risalente alla prima metà del XIX secolo.
ora andiamo a visitarlo.
La bellezza di questa costruzione è dovuta all’eleganza della forma slanciata, alla presenza della parte terminale a cupola sorretta da un ultimo livello di forma ottagonale, con aperture su ogni lato, inscritto nel quadrato dei piani sottostanti e separato da uno sporgente cornicione a riseghe.
Queste costruzioni Sono state realizzate nei primi anni dell’Ottocento.
Non hanno avuto alcun fine particolare, tantomeno militare o difensivo, visto anche il periodo di costruzione. A memoria d’uomo, non hanno mai avuto un utilizzo che le potesse caratterizzare. Sono state ideate da qualche membro di particolare cultura della famiglia Sozzi, contestualmente agli interventi sugli edifici nel gruppo di case sottosottostante: sicuramente nell’idea progettuale di questo Sozzi, le “torrette” avevano un significato, purtroppo non tramandato fino ad oggi.
Fra le diverse ipotesi, è stato pensato che possano essere state “torrette arcadiche”.
L’ Oratorio di Case Sozzi Valmozzola Risale al 1836
Metal treatment services Ferrous material trading Iron reprocessing depot
Ferrous material brand awareness, Iron reclaimer, Salvage metal
Thanks for sharing your thoughts on vpn special code 2024.
Regards
Having read this I thought it was extremely enlightening. I appreciate you
finding the time and effort to put this informative article together.
I once again find myself personally spending a significant amount of time both
reading and commenting. But so what, it was still worth it!
Here is my homepage … vpn coupon 2024
Hi everyone, it’s my first pay a visit at this site, and post is genuinely
fruitful for me, keep up posting these types of articles or reviews.
My web site :: facebook vs eharmony to find love online
hello!,I like your writing so a lot! percentage we keep in touch
more approximately your post on AOL? I require a specialist in this space to unravel my problem.
Maybe that is you! Having a look forward to peer you.
Feel free to surf to my web site – eharmony special coupon code 2024
If some one needs expert view concerning running a blog
afterward i suggest him/her to pay a visit this blog, Keep up the
pleasant job.
My homepage … nordvpn special coupon code 2024