Per ridurre i livelli di inquinanti e migliorare la qualità dell’aria che respiriamo, e quindi la nostra salute e quella dell’ambiente, la Regione Emilia-Romagna ha stilato un Piano Aria Integrato Regionale(PAIR2020), nel quale sono contenute diverse misure coordinate a livello locale, regionale e nazionale. Alcune di queste misure riguardano, in particolare, limitazioni alla circolazione dei veicoli più inquinanti e all’utilizzo di vari tipi di riscaldamento (soprattutto per camini e stufe a legna o a pellet).
Queste limitazioni sono in vigore dal 1 ottobre 2018 fino al 31 marzo 2019. Alcune sono valide sempre, altre scattano in caso di superamento dei limiti di PM10 per 3 giorni consecutivi.
Pubblichiamo qui una brochure che le illustra nel dettaglio. Per maggiori informazioni e per conoscere le regole in vigore in ogni Comune (che possono variare rispetto al piano generale), è possibile consultare il sito dedicato al progetto: www.liberiamolaria.it